Le Giornate Europee del Patrimonio che si svolgono in genere nel mese di settembre (quest'anno sabato 22 e domenica 23), sono momenti di aperture speciali dei musei statali, a Firenze.
Il tema di questa edizione è “L'Arte di condividere”, un argomento di grande attualità, che permette una riflessione sul nostro patrimonio artistico e sulle modalità di fruizione.
Sono tanti i musei che offriranno un’apertura serale straordinaria sabato 22 settembre, al prezzo simbolico di € 1,00; inoltre il 22 e il 23 settembre in molti casi l’ingresso al museo (a pagamento regolare) includerà anche la possibilità di assistere a incontri, spettacoli e concerti, oppure di partecipare a visite guidate, anche in luoghi normalmente non accessibili al pubblico.
Il programma completo delle iniziative è disponibile nel sito del Ministero per i beni e le attività culturali.
Ecco qua l'elenco (soggetto a ulteriori integrazioni) delle aperture straordinarie a Firenze e dintorni:
Galleria degli Uffizi:
- sabato apertura straordinaria dalle 19 alle 22 con ingresso a € 1,00
Galleria dell’Accademia:
- sabato apertura straordinaria dalle 19 alle 22 con ingresso a € 1,00
Museo Nazionale del Bargello:
- sabato apertura straordinaria dalle 19 alle 23:50 con ingresso a € 1,00
- domenica apertura straordinaria dalle 9:30 alle 13:30, ingresso € 9,00
Museo delle Cappelle Medicee:
- domenica apertura straordinaria dalle 14 alle 18, ingresso € 8,00.
Opificio delle Pietre Dure:
- sabato straordinaria del museo dalle 20 alle 23 con ingresso a € 1,00
Museo di San Marco:
- sabato apertura straordinaria dalle 19 alle 22 con ingresso a € 1,00
MAF - Museo Archeologico Nazionale:
- sabato apertura straordinaria dalle 20 alle 23 con ingresso a € 1,00
- domenica apertura straordinaria dalle 9 alle 13, ingresso € 4,00
Cenacolo del Fuligno:
- sabato apertura straordinaria dalle 16 alle 20, ingresso gratuito
Cenacolo di Ognissanti:
- sabato apertura straordinaria dalle 20 alle 23, ingresso gratuito.
Cenacolo di Andrea del Sarto a San Salvi:
- sabato apertura straordinaria dalle 20 alle 23, ingresso gratuito
Biblioteca Medicea Laurenziana:
- sabato apertura straordinaria dalle 9:45 alle 13:15, ingresso € 3
Biblioteca Riccardiana:
- sabato apertura straordinaria delle sale monumentali dalle 15 alle 19, ingresso gratuito
Archivio di Stato di Firenze:
- apertura straordinaria sabato dalle 15 alle 19 e domenica dalle 10 alle 14, in occasione della mostra "Il Granducato proiettato in Europa", ingresso gratuito
Giardino della Villa di Castello:
- domenica apertura straordinaria dalle 9 alle 18:30, ingresso gratuito
Villa Medicea della Petraia:
- sabato apertura straordinaria dalle 19 alle 22, ingresso gratuito
E' possibile fare la prenotazione per i principali musei sopraelencati (come ad esempio Uffizi o Accademia) tramite Firenze Musei ( +39 055 294883 o www.firenzemusei.it ), solo per visite durante i regolari orari di apertura, non quando il biglietto costa solo € 1,00.
Per scaricare il pdf con gli orari di apertura regolari e i prezzi d'ingresso dei principali monumenti di Firenze e dintorni, cliccate qua
MUSEI GRATIS a Firenze il 18 febbraio di ogni anno in onore di Anna Maria Luisa de' Medici
Ogni anno, in occasione dell'anniversario della morte di Anna Maria Luisa de' Medici, che è stata l'ultima rappresentante della casata fiorentina dei Medici, l'ingresso nei Musei comunali e nelle Cappelle Medicee sarà gratuito.
A questa principessa, detta Elettrice del Palatinato, il mondo deve riconoscenza perchè con un " Patto di famiglia" che ha donato e vincolato in Firenze tutti i tesori medicei.
In occasione di questo “Palatina day” le Cappelle Medicee e tutti i musei civici rimarranno aperti gratuitamente durante l'intera giornata. Ecco la lista completa: Palazzo Vecchio (il museo dalle ore 9 alle 19, la Torre di Arnolfo 10-17), Museo Novecento (ore 11-19), Santa Maria Novella (13.00-17.30), Cappella Brancacci (13-17), Fondazione Salvatore Romano (13-17); Museo del Bigallo (su prenotazione ore 10 o 12), Museo del Ciclismo Gino Bartali (10-16), Museo Stefano Bardini (11-17). A queste si aggiungono anche le Cappelle Medicee accessibili gratuitamente dalle ore 8.15 alle 13.50.
- 22-10-2018
- 14-10-2018
- 22-09-2018
- 18-05-2018
- 17-05-2018
- 27-04-2018
- 19-04-2018
Concerti a Firenze vicino al nostro - B&B - Armonia e Accoglienza
- 18-04-2018
- 31-03-2018
- 14-04-2017